mercoledì 24 ottobre 2012
venerdì 19 ottobre 2012
Storie Precarie
Vi segnalo che il 7 ottobre scorso sono stati presentati al Festival della rivista "Internazionale" a Ferrara i risultati dell'inchiesta "Storie precarie". Si tratta di un'indagine sul precariato promossa dalla CGIL e dalla rivista Internazionale, coordinata dal prof. Patrizio Di Nicola della Sapienza Università di Roma. In rete è disponibile l'Executive Summary della ricerca.
sabato 13 ottobre 2012
giovedì 4 ottobre 2012
Prossima riunione
La prossima riunione si terrà martedì 9 ottobre alle ore 13:00 al terzo piano, stanza Morlicchio - Orientale Caputo, con il seguente O.d.G.:
- attività di lavoro sul campo in ottobre;
- riunione generale a Napoli di fine ottobre.
domenica 23 settembre 2012
lunedì 17 settembre 2012
Prossima riunione
La prossima riunione si terrà martedì 25 settembre alle ore 10:30 in aula dottorandi, con il seguente O.d.G.:
- attività di lavoro sul campo in ottobre;
- riunione generale a Napoli di fine ottobre.
martedì 10 luglio 2012
giovedì 28 giugno 2012
IndustriALL Global Union
Il 20 giugno 2012 è stata costituita a Copenhagen IndustriALL Global Union, la nuova federazione sindacale internazionale che nasce dalla fusione di tre grandi federazioni internazionali: quella dei sindacati metalmeccanici, chimici e tessili. Si tratta di un soggetto che unisce 50 milioni di iscritti, distribuiti in 140 paesi e che cerca di mettersi al passo con l'organizzazione globale della produzione seguendo le catene globali del valore [VIDEO]. Dopo due anni di lavori costituenti che hanno visto impegnati i gruppi dirigenti nazionali, si è arrivati alla votazione in assemblea tra il 18 e il 20 giugno dello Statuto e del Piano d'azione.
Dei dieci punti che riguardano il Piano d'azione di IndustriALL uno è specificamente dedicato alla lotta alla precarietà con questa piattaforma programmatica (estratto dal piano d'azione, nella traduzione di Carlo Bertoni):
lunedì 18 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
Insegnanti e sindacato
Suggerisco al gruppo che si sta occupando del rapporto tra insegnanti precari e sindacato, un capitolo del libro - che probabilmente avranno già consultato - curato da Alessandro Cavalli e Gianluca Argentin, Gli insegnanti italiani: come cambia il modo di fare scuola. Terza indagine dell'Istituto IARD sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana (il Mulino, Bologna, 2010) dedicato alla partecipazione sindacale e associativa degli insegnanti in Italia:
Giorgio Sciotto
LA PARTECIPAZIONE SINDACALE E ASSOCIATIVA
Giorgio Sciotto
LA PARTECIPAZIONE SINDACALE E ASSOCIATIVA
- Le forme di rappresentanza
- La partecipazione associativa
- La partecipazione sindacale
- Tassi di iscrizione ad associazioni e sindacati
- Le caratteristiche degli iscritti
- Il sindacato si addice ai docenti
Iscriviti a:
Post (Atom)