- attività di lavoro sul campo in ottobre;
- riunione generale a Napoli di fine ottobre.
giovedì 4 ottobre 2012
Prossima riunione
La prossima riunione si terrà martedì 9 ottobre alle ore 13:00 al terzo piano, stanza Morlicchio - Orientale Caputo, con il seguente O.d.G.:
domenica 23 settembre 2012
lunedì 17 settembre 2012
Prossima riunione
La prossima riunione si terrà martedì 25 settembre alle ore 10:30 in aula dottorandi, con il seguente O.d.G.:
- attività di lavoro sul campo in ottobre;
- riunione generale a Napoli di fine ottobre.
martedì 10 luglio 2012
giovedì 28 giugno 2012
IndustriALL Global Union
Il 20 giugno 2012 è stata costituita a Copenhagen IndustriALL Global Union, la nuova federazione sindacale internazionale che nasce dalla fusione di tre grandi federazioni internazionali: quella dei sindacati metalmeccanici, chimici e tessili. Si tratta di un soggetto che unisce 50 milioni di iscritti, distribuiti in 140 paesi e che cerca di mettersi al passo con l'organizzazione globale della produzione seguendo le catene globali del valore [VIDEO]. Dopo due anni di lavori costituenti che hanno visto impegnati i gruppi dirigenti nazionali, si è arrivati alla votazione in assemblea tra il 18 e il 20 giugno dello Statuto e del Piano d'azione.
Dei dieci punti che riguardano il Piano d'azione di IndustriALL uno è specificamente dedicato alla lotta alla precarietà con questa piattaforma programmatica (estratto dal piano d'azione, nella traduzione di Carlo Bertoni):
lunedì 18 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
Insegnanti e sindacato
Suggerisco al gruppo che si sta occupando del rapporto tra insegnanti precari e sindacato, un capitolo del libro - che probabilmente avranno già consultato - curato da Alessandro Cavalli e Gianluca Argentin, Gli insegnanti italiani: come cambia il modo di fare scuola. Terza indagine dell'Istituto IARD sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana (il Mulino, Bologna, 2010) dedicato alla partecipazione sindacale e associativa degli insegnanti in Italia:
Giorgio Sciotto
LA PARTECIPAZIONE SINDACALE E ASSOCIATIVA
Giorgio Sciotto
LA PARTECIPAZIONE SINDACALE E ASSOCIATIVA
- Le forme di rappresentanza
- La partecipazione associativa
- La partecipazione sindacale
- Tassi di iscrizione ad associazioni e sindacati
- Le caratteristiche degli iscritti
- Il sindacato si addice ai docenti
venerdì 11 maggio 2012
The Precariat: The New Dangerous Class
Indicazioni bibliografiche. Oggi mi confrontavo con uno dei coordinatori nazionali del movimento "il nostro tempo è adesso" che è collaterale alla CGIL e si propone di organizzare i precari per gruppi professionali omogenei (lasciatemi passare la semplificazione) e mi suggeriva una lettura che - a suo avviso - sta influenzando molto il dibattito interno ai movimenti di precari organizzati. Si tratta del libro di Guy Standing dal titolo The Pracariat. The New Dangerous Class (Bloomsburt, 2011). Il libro è integralmente consultabile sul sito dell'editore (scheda "Read"). L'autore è anche uno degli animatori del progetto Basic Income Earth Network (BIEN). Credo che sia interessante per la nostra ricerca perché si pone la domanda di quale rappresentanza politica sia più attraente per le persone che hanno un'occupazione instabile.
Etichette:
bibliografia,
libri,
precariato,
rappresentanza
mercoledì 9 maggio 2012
Prossima riunione a giugno
La proposta è quella di un seminario interno centrato soprattutto sul dimensionamento teorico del progetto, sui concetti di base, sulla rappresentanza.
La data cadrà nella prima metà del mese di giugno.
Il prossimo impegno è invece quello di un incontro con una esponente della precedente amministrazione comunale di Napoli che verrà invitata a illustrare le politiche del personale. Un incontro simile sarà programmato con un esponente della Regione.
Qui di seguito c'è lo spazio per un resoconto della riunione, se volete nei commenti.
Al termine si è registrata una moderata soddisfazione tra i partecipanti, ma come è noto si trattava di un pomeriggio di maggio.
giovedì 3 maggio 2012
Riunione
Agenda. Abbiamo concordato che la prossima riunione del gruppo di ricerca per il PRIN è fissata per mercoledì 9 maggio, alle ore 14:00. Appuntamento presso la stanza di Stefano Boffo.
Iscriviti a:
Post (Atom)